Archivio Dermatite
Dermatite batterica
Si parla di irritazione batterica quando alla base del disturbo vi è un'infezione provocata dai batteri. Approfondiamo l'argomento.
Dermatite e celiachia
Esiste un legame fra dermatite e celiachia? Sì e si chiama dermatite erpetiforme. Vediamo di cosa si tratta.
Dermatite virale
Parlando di dermatite virale ci si riferisce alle forme di eczema causate da infezioni virali. Ecco le più comuni.
Acne neonatale: quando passa?
Acne neonatale: è il caso di allarmarsi? Assolutamente no: il disturbo dura poco e si risolve spontaneamente.
Dermatosi
In termini generici la dermatosi è un'infiammazione cronica della pelle. Vediamo come può manifestarsi.
Funghi della pelle
I funghi della pelle sono infezioni cutanee causate da piccoli miceti: ecco come e perché si manifestano.
Pomata antistaminica
Pomata antistaminica: una cura utile per varie infiammazioni cutanee. Vediamo quando è indispensabile.
Orticaria idiopatica
Causa grande prurito e non si sa da cosa è provocata: è l'orticaria idiopatica. Ecco come affrontarla.
Dermatite orticarioide
La dermatite orticarioide si manifesta con prurito, arrossamenti e piccoli pomfi. Vediamo nel dettaglio i sintomi e come trattare questa infiammazione cutanea.
Dermatite atrofica
Di origine batterica, la dermatite atrofica o acrodermatite è associata alla malattia di Lyme. Vediamo come si manifesta.
La dermatite è contagiosa?
La dermatite è una malattia fastidiosa e antiestetica, ma non contagiosa. Tranne rari casi: ecco quali.
Orticaria da sforzo
Sfoghi rossi sulla pelle dopo lo sport? Potrebbe essere orticaria da sforzo o da stress: vediamo di cosa si tratta e come fare per provi rimedio.
