Dermatite
Dermatite atopica
Dermatite da contatto
Dermatite seborroica
Curadermatite
- il sito dedicato alla dermatite e ai problemi della pelle
Seguici sui social:
Leggi anche:
Micosi genitale
Dermatomicosi
Cheratolisi
Fenomeno di Koebner
Dermatite atopica: le cause
Dermatite atopica: i rimedi naturali
Dermatite atopica mani
Terme per dermatite atopica
Dermatite seborroica sopracciglia
Dermatite seborroica naso
Crosta lattea: i rimedi
Curare la dermatite seborroica
Dermatite da sudore
Dermatiti professionali
Patch test
Dermatite allergica alimentare
Dermatite da freddo
Il freddo può essere una causa diretta di insorgenza della dermatite oppure un semplice fattore aggravante.
Orticaria da freddo
L'orticaria da freddo è una delle forme di orticaria più comuni. Vediamo come e perché si manifesta.
Puntini rossi sulle mani
Puntini rossi sulle mani? Potrebbe essere dermatite allergica. Analizziamo le possibili origini del sintomo.
Dieta per dermatite atopica
Chi soffre di dermatite atopica potrebbe trarre giovamento dall'eliminazione di alcuni cibi. Vediamo quali.
Dermatite da sudore
Causata dall'azione irritante del sudore, la dermatite da sudore insorge più spesso in estate. Analizziamone sintomi e cure.
Micosi genitale
La micosi genitale, infezione della mucosa vaginale o del glande, insorge con sintomi come prurito, rossore e secrezioni biancastre. Ecco come si cura.
Dermatomicosi
Causate da funghi, muffe o lieviti, le dermatomicosi sono infezioni fastidiose: ecco come si contraggono, dove insorgono e come si possono curare.
Cheratolisi
Ecco come si manifesta la cheratolisi, conosciuta anche come epidermolisi, un'infezione che insorge sulle piante dei piedi e sui palmi delle mani.
Fenomeno di Koebner
Vediamo in cosa consiste il fenomeno di Koebner, una reazione cutanea anche chiamata “isomorfismo reattivo”, studiata dal medico tedesco nel 1876.
Ittiosi
Ecco alcune informazioni sull'ittiosi, disturbo di cheratinizzazione che rende la pelle secca e ispessita: scoprite di più su questa patologia della pelle.
Cheratodermia
La cheratodermia palmo-plantare è un ispessimento eccessivo dello strato corneo, ovvero quello più esterno dell'epidermide: perché insorge e come trattarla.
Articoli più recenti:
Dermatite da sudore
Causata dall'azione irritante del sudore, la dermatite da sudore insorge più spesso in estate. Analizziamone sintomi e cure.
Micosi genitale
La micosi genitale, infezione della mucosa vaginale o del glande, insorge con sintomi come prurito, rossore e secrezioni biancastre. Ecco come si cura.
Cheratosi
La cheratosi si manifesta con la comparsa di macchie simili a verruche: qui, potete scoprire le cause della malattia e i metodi per trattarla al meglio.